Annuncio
Conferenza internazionale
ALPSTAR: Towards Carbon Neutral Alps – Make Best Practice Minimum Standard
Chambéry/F, 27 e 28 ottobre 2011
Fare delle Alpi una regione climaticamente neutrale entro il 2050, questo l’obiettivo del progetto Spazio Alpino ALPSTAR, Towards Carbon Neutral Alps – Make Best Practice Minimum Standard. Alla conferenza d’inaugurazione, che si terrà il 27 e 28 ottobre 2011 a Chambéry, si chiederà quale politica occorra per l’energia, i trasporti e l’economia, affinché le Alpi possano diventare climaticamente neutrali e si cercheranno progetti per una buona governance per il clima e il successo della comunicazione. A Chambéry, durante un’escursione di mezza giornata, i partecipanti conosceranno alcuni esempi di protezione sostenibile del clima. Nei gruppi di lavoro si discuterà inoltre di misure e strategie per affrontare taluni aspetti della neutralità climatica e delle sfide che essi pongono.
La partecipazione alla conferenza è gratuita. Le relazioni saranno tradotte in simultanea in italiano, francese, sloveno e tedesco. Maggiori informazioni su http://www.cittaalpina.org/it/progetti.
________________________________________
Madeleine Rohrer
Associazione Città alpina dell’anno ∴ Im Bretscha 22 ∴ FL-9494 Schaan
Tel. +423 237 53 99 ∴ madeleine.rohrer@cittaalpina.org
Categorie
Parole chiave
Affresco di Luigi Senesi Alpe di Villandro Amperometro Alumix architettura contadina Areale ferroviario Bolzano Arte contemporanea bene culturale Bioquartiere di Via Druso Brennero Cantina di Gries Carezza Casa di cura Bonvicini castel Badia Castelfeder Clima Concessione edilizia Corso Italia a Bolzano Educazione delle nuove generazioni Egna - Casa Valgoi Eolico ed energie rinnovabili Ex pretura di Monguelfo Giardino vescovile di Bressanone Heimatpfleger Hotel Lewald San Giacomo Memoria del Novecento Museo Civico di Bolzano Museo della montagna Naz Sciaves Ortisei paesaggio Parco Nazionale dello Stelvio Pascoli piazze cittadine Toponomastica Turismo sostenibile tutela Tutela degli insiemi Viabilità e grandi opere Virgolo Vita dell'Associazionelink utili